La cura delle materie prime è importante tanto quanto il processo di produzione. Il magazzino ro-ra Tech per materie prime è appositamente climatizzato e monitorato da un sofisticato sistema elettronico.
I materiali speciali per applicazioni critiche o con alte performances garantiscono migliori risultati nel tempo, nonostante gli investimenti necessari.
Come azienda che valorizza i prodotti di qualità, RO-RA Tech ha la capacità e la struttura per stampare particolari con caratteristiche specifiche, in particolare per applicazioni critiche utilizzando materiali speciali come Fluorosilicone, FPM, FKM e HNBR.
FVMQ
Il Flourosilicone (FVMQ) ha un’elevata resistenza alla deformazione permanente con una buona resa elastica. Ha ottime proprietà di isolamento elettrico, colorabilità ed è inodore ed insapore.
La temperatura di lavoro varia tra – 55°C e + 200°C. Fornisce buone performance con olii, idrocarburi ed agenti atmosferici; risulta soddisfacente con alcol, glicoli e solventi. Inadatto per sostanze forti acide o basiche di origine minerale.
FKM
La gomma fluorurata (FKM) ha una resistenza di deformazione permanente eccezionale, così come una buona resistenza alla lacerazione ed abrasione. Questo materiale è autoestinguente quindi particolarmente resistente al fuoco e fornisce elevata impermeabilizzazione ai gas.
L’FKM è adatto per impianti idraulici come pompe di aspirazione e sistemi per il trasporto liquidi. La temperatura di servizio varia da -28°C a + 275°C (GLT fino a-40°C). Ha una buona resistenza ai grassi e oli in generale, all’acido cloridrico e solforico, e alle soluzioni saline e non. Le sue prestazioni sono soddisfacenti con il Freon e vapore fino a 140° c. Tuttavia, non è adatto ad applicazioni in presenza di acido nitrico, acetico e sostanze alcaline a medio-alta concentrazione.
HNBR
La gomma nitrilica idrogenata (HNBR) ha ottime proprietà meccaniche, una buona resistenza ad usura, deformazione ed ozono, con una buona impermeabilità ai gas in generale.
È particolarmente sfruttato nei settori AUTOMOTIVE e dell’INDUSTRIA CHIMICA per le guarnizioni, cornici e membrane che vanno a contatto con fluidi oleosi, idrocarburi e altre sostanze chimiche.
La temperatura di servizio varia dai -35°C ai +160°C (non è consigliabile oltre i 140°C ). Ha una più che soddisfacente resistenza a sostanze oleose e grasse, idrocarburi, carburanti e soluzioni saline; soddisfacente con Freon, soluzioni acide diluite e soluzioni alcaline concentrate. Inadatto con acidi minerali e liquidi alcalini caldi.
FPM
La gomma fluorata (FPM) ha un’ottima resistenza all’invecchiamento ed agli agenti atmosferici; presenta una soddisfacente resistenza al calore. La temperatura di servizio varia dai -20°C ai +200°C. Questo materiale presenta un’eccellente resistenza agli olii e grassi di origine minerale ed agli idrocarburi. L’uso con Freon e idrocarburi alogeni non è raccomandato.
ACM
L’acrilato di etile (ACM) ha un’elevata resistenza alla deformazione permanente anche ad alte temperature con proprietà meccaniche discrete. Fornisce ottima impermeabilità ai gas e resistenza alle radiazioni UV.
Viene usato particolarmente per la produzione di O Ring e guarnizioni per sistemi in cui è richiesta olio-termoresistenza. La temperatura di servizio varia dai -35°C ai +180°C. Ha un’eccellente resistenza agli olii e grassi minerali ed animali anche caldi, olii vegetali ed agenti atmosferici; è soddisfacente con soluzioni saline ed esteri fosforici. È inadatto per applicazioni in presenza di soluzioni acide o basiche, chetoni, esteri ed alcol.
AEM
La gomma etilen-acrilica (AEM) ha una buona resistenza alla deformazione permanente anche ad alte temperature ed offre ottima impermeabilità ai gas. La temperatura di servizio varia dai -30°C ai +170°C. Questo materiale ha un’ottima resistenza agli olii, gas ed agenti atmosferici, acidi e basi organiche. È un materiale inadatto al contatto con l’acqua o liquidi per sistemi frenanti.
EPDM
L’Elastomero in etilene propilene diene (EPDM) viene utilizzato per guarnizioni o membrane che hanno una buona resistenza al calore, all’usura ed a molti agenti chimici. I particolari tecnici in questo materiale hanno ottime proprietà isolanti e acqua e vapore fino a 150°C per utilizzi anche prolungati; ha buona resistenza all’abrasione ed all’ossidazione. Eccezionale resistenza agli UV. La temperatura di servizio varia dai – 35°C ai + 150°C. L’EPDM ha un eccellente resistenza all’acqua, vapore e soluzioni saline od ossidanti; soddisfacente con acidi minerali forti, olii e grassi vegetali od animali. Insoddisfacente per i liquidi non polari in genere.
CR
Il Policloroprene (CR) ha una discreta resistenza agli olii e una buona resistenza allo strappo, all’abrasione e alla combustione. Ha una buona prestazione di resistenza all’ozono, all’acqua del mare ed all’invecchiamento. La temperatura di servizio è compresa tra-40°C e + 110°C.
NBR
Il copolimero butadiene acrilonitrile (NBR) ha un’ottima resistenza agli olii d’origine vegetale, al calore ed all’invecchiamento. Presenta buone capacità meccaniche con bassa deformazione permanente e bassa permeabilità ai gas. La temperatura di servizio varia dai -40°C ai +130°C.
SILICONE VMQ
Il Polidimetilsilossano vmq presenta un perfetto comportamento alle temperature estreme, alte e basse. E’ indicato per articoli non conduttivi o altamente conduttivi e, vista la sua totale atossicità, è indicato per applicazioni a contatto con sostanze alimentari. La temperatura di servizio varia dai -40°C ai + 200°C.